E’ un’ esperienza professionale di orientamento al lavoro che non costituisce un rapporto di lavoro subordinato, ma che potrebbe concludersi proprio con una proposta di lavoro da parte dell’impresa ospitante.
Per l’impresa il tirocinio è uno strumento di politica attiva del lavoro più immediato per valutare la potenzialità e l’idoneità del tirocinante a ricoprire un determinato ruolo e a svolgere determinate mansioni.
Per il tirocinante è un’esperienza formativa e di orientamento, un’opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro, è un modo per mettersi alla prova, orientare o verificare le proprie scelte professionali ed acquisire un’esperienza pratica certificata che potrà arricchire il proprio curriculum.
Il tirocinio è legato a un percorso d’’inserimento/reinserimento lavorativo e può durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda della tipologia: prevede un compenso che parte da una quota minima obbligatoria che per la Regione Sardegna si attesta sui 400€ per le imprese.
Non sussistono limiti d’età.
Confesercenti può supportare le imprese socie nella predisposizione dei progetti didattici necessari per avviare ogni progetto di tirocinio, anche fungendo da intermediario tra imprese e istituti scolastici nell’individuazione di giovani interessati ad avviare tali percorsi.
Link sito Sardegna Lavoro http://www.sardegnalavoro.it/servizi-per-il-lavoro/tirocini/tipologia-regionale