Il corso di formazione di “Operatore funebre” è finalizzato a formare l’operatore il quale si occupa (necroforo) si occupa della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima. Opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio, svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori del settore funerario e agisce su indicazioni fornite dal Direttore tecnico. L’operatore funebre nell’esercizio dell’attività deve porre particolare attenzione ad evitare i rischi connessi alla pratica funebre: deve quindi acquisire adeguate conoscenze ed abilità in materia igienico-sanitaria, a tutela della salute propria e di terzi. Il corso di formazione professionale di Operatore funebre è realizzato in rispetto alla Legge Regionale n.32 /2018 art.2 comma 2, lett. d.
Il corso sarà incentrato sulle tematiche relative alla qualificazione, all’aggiornamento e all’acquisizione di conoscenze e competenze professionali per operatore. In particolare, gli argomenti trattati affronteranno la parte normativa della regione di riferimento del corsista, Igiene pubblica, Sicurezza sul lavoro