L’obiettivo principale del corso Agenti e Rappresentanti di commercio è formare in maniera adeguata il corsista per far si che diventi un agente di commercio, e cioè un lavoratore autonomo che viene incaricato da un’azienda di realizzare obiettivi di vendita in cambio di provvigioni (compensi proporzionali al risultato economico della sua attività) che variano a seconda dei settori merceologici e delle imprese.
Il suo compito è quello di proporre gli articoli trattati ad altre aziende o a rivenditori all’ingrosso e al dettaglio, attenendosi alle direttive dell’azienda mandante.
Può essere monomandatario, se lavora per un’unica ditta, o plurimandatario, se gestisce un pacchetto di più ditte che vendono prodotti complementari e non concorrenti tra loro.
L’agente di commercio non è soltanto l’incaricato a raccogliere gli ordini di vendita, il cosiddetto piazzista; la professione si è evoluta ed è diventato un esperto di marketing. L’azienda, infatti, utilizza sempre più spesso l’intermediario per analizzare la realtà della vendita e, a tal fine, chiede servizi di consulenza da offrire al cliente.
A volte, invece, opera come agente di commercio con deposito e fornisce alla ditta mandante un servizio supplementare, tenendo i prodotti in un proprio magazzino prima di smerciarli.